Dal Guardian di ieri, mercoledì 24 luglio, riprendiamo una notizia apparentemente solo curiosa, ma in realtà molto interessante.

Butembo dall’alto
La città congolese di Butembo fa affidamento sui suoi moto-taxi per mantenere vive le comunicazioni e di conseguenza il volume di affari, al suo interno. I sindacati dei moto-taxisti sono però molto restii nell’aiutare il governo contro la diffusione di ebola. Forse proprio loro sono un importante veicolo dell’infezione, trasportando migliaia di persone, senza l’uso di alcuna precauzione.

I moto-taxi in azione
Sciami di moto taxi, carichi di persone e cose, sfrecciano ogni giorno nel traffico di Butembo. Sono la linfa della vita economica della città e i moto-taxisti rappresentano una forza politico sociale di tutto rispetto. Molti di loro infatti sono legati a milizie locali, che spesso ostacolano il lavoro dei sanitari, considerati come pericolose presenze governative, capaci di ostacolare gli interessi delle etnie locali.
EDV
25 luglio 2019