L’attività sismica del vulcano Nyiragongo sta lentamente scemando e le autorità si preparano a far rientrare la popolazione in alcune delle zone che erano state evacuate.
In particolare, l’area circostante Goma non potrà più essere abitata, ma altre zone potranno riprendere vita, gradualmente.
La già fragilissima economia della zona e l’equilibrio sociale, minato spesso dalle scorribande delle milizie armate, sono stati messi a dura prova da questo evento naturale, non nuovo nella regione del Kivu. Nel ultimi quarant’anni le ripetute fasi eruttive del vulcano hanno ucciso quasi mille persone.
EDV
16 giugno 2021