Gli osservatori delle Nazioni Unite nelle Repubblica del Congo riferiscono che più di 20 persone sono state uccise da un gruppo di ribelli, ieri, 5 gennaio 2021 nell’Est del paese. Nella regione di Ruwenzori, i ribelli dell’ADF (Allied Democratic Forces) hanno attaccato selvaggiamente civili inermi, tra i quali 10 donne. Sale così a più di 800 vittime il bilancio delle …
La crisi politica in Congo
Tutto il mondo è paese, potremmo dire, se volessimo guardare con occhio tipicamente italiano quanto è successo nella sede del parlamento di Kinshasa alcuni giorni fa. Scene di scontri in aula, di arredi distrutti e di parlamentari che sono arrivati alle mani, sembrano tristemente riunire sotto la bandiera dell’indegnità compagini parlamentari molto lontane fra loro. In realtà, i tafferugli congolesi …
Un incendio rallenta la macchina elettorale congolese
Un incendio scoppiato nella notte tra martedì e mercoledì scorso in un deposito della capitale Kinshasa, ha distrutto migliaia di tablet per il voto online e altrettante urne, destinate alle elezioni del 23 dicembre prossimo. La Commissione elettorale congolese, dopo aver confermato che le elezioni non subiranno ritardi, non si è sbilanciata su chi possa aver appiccato l’incendio, ma …
Un’ intervista al Nobel per la pace Denis Mukwege
“Le elezioni presidenziali in Congo rischiano di condurre a conflitti sanguinosi, se sono si svolgono in modo libero, pacifico e corretto”. Così si è espresso lo scorso lunedì Denis Mukwege, durante la cerimonia per il conferimento del premio nobel per la pace 2018, vinto insieme con Nadia Murad, per il loro impegno a favore delle donne vittime di violenza sessuale …