Isidore Ndaywel, storico congolese di 74 anni, ha vissuto l’indipendeza dal Belgio, due colpi di stato e tre cambiamenti di nome del paese. Oggi chiede solo di vedere un nuovo giro di boa per il suo paese: un’elezione libera che segni un passaggio di potere democratico all’interno della Repubblica del Congo. Ndaywell, che vive nascosto dallo scorso anno, dopo aver appoggiato pubblicamente …
Alle origini del conflitto congolese: sangue dimenticato
Nessun conflitto è stato più sanguinoso e più dimenticato di quello congolese. La stima dei morti, tra il 1998 e il 2003, oscilla tra il milione e i cinque milioni: nessuno ha mai realmente contato i corpi. Anche attenendoci a un valore medio, il costo in vite umane di questo conflitto latente, mai reamente dichiarato, né mai cessato, è stato più …